I PRIMI

Cucina tradizionale in chiave moderna
La nostra cucina pone le sue basi nelle ricette tipiche della tradizione napoletana, rivisitate, esaltate o reinventate dal nostro Chef.
La Genovese, ad esempio, è la pietanza che per eccellenza rispetta ad hoc la tradizione ed è il fiore all’occhiello, indiscusso da oltre 7 anni, della nostra carte.
Tra i nostri primi ci sono altri must della cucina italiana, come il risotto, che invece prende il nome Risotto Leone per la sua atipicità. Utilizziamo il riso Acquerello, cuocendolo in acqua di peperoni, rigorosamente gialli, per poi guarnirlo all’uscita con stracciata di bufala. Un mix di elementi che riscuote successo proprio per la giusta armonia tra la leggerezza del sapore rilasciato dall’acqua dei peperoni ed il gusto deciso della bufala.
Nella proposta di primi piatti non mancano quelli realizzati con pasta fresca, rigorosamente di nostra produzione, come per il Manicaretto al forno. Una deliziosa crespella ripiena di porcini, parmigiano e provola. Qui il sapore è tra i più conosciuti e consolidati, la differenza è tutta nell’impasto che l’avvolge e nella crema di parmigiano che viene aggiunta dopo la cottura per preservarne la morbidezza.
Completa la carte dei primi il classico Fusillone alla zucca con scalogno di guanciale, accompagnato da coppa croccante e semi di zucca nera. Tradizionale sì, ma con un pizzico di fantasia per arricchirne il sapore.
Immancabile una proposta di mare, anch’essa innovativa. La Linguina al ragù di totano proposta dal nostro chef infatti è preparata sia con pomodoro San Marzano che con una delicata vellutata di datterino giallo del Vesuvio. Maggiorana ed olive nere dry ne esaltano infine i sapori.
La nostra cucina è costantemente in evoluzione e, di volta in volta, sono disponibili fuori carte che possono essere sia i primi tradizionali come Pasta e patate con Provola, lo Scarpariello, la Nerano, la Carbonara di tonno o la tradizionale. Oppure, a seconda delle disponibilità giornaliere, il nostro chef propone pietanze particolari e ricercate. Non vi resta che scegliere il piatto che più intriga i vostri sensi e venire a provarlo.